Perché scegliere un calendario personalizzato per il 2026 (e come usarlo al meglio)
Il calendario da parete è uno degli strumenti promozionali più semplici, economici e duraturi. A differenza di altri gadget, resta visibile tutto l’anno e può essere personalizzato in modo creativo. In questo articolo ti spieghiamo perché sceglierlo, come usarlo al meglio e quali formati convengono di più nel 2026.
1. I vantaggi del calendario personalizzato
-
Visibilità costante del brand (365 giorni)
-
Utilità per chi lo riceve (non è un oggetto “inutile”)
-
Costo contenuto (soprattutto su tirature medie o alte)
-
Ideale per regali aziendali, omaggi, eventi, fiere
2. A chi è utile un calendario da parete nel 2026
-
Attività locali: farmacie, studi medici, negozi, cartolerie
-
Comuni, pro loco e associazioni culturali (sagre, eventi)
-
Aziende che vogliono rafforzare la propria immagine
-
Chi vuole fare un piccolo regalo a clienti o fornitori
3. Quali formati scegliere per il tuo calendario
-
Formato 30x47: classico, ben visibile
-
A3 verticale: più compatto, ma efficace
-
A2: per chi vuole qualcosa di impattante
-
14,8x42 o 8x34: ideali per spedizioni o spazi ridotti
-
Possibilità di formati su misura
4. Come personalizzarlo: grafiche, colori, festività
-
Personalizzazione grafica su 2 aree
-
Colore base nero, possibilità di evidenziare domeniche/festività
-
Inserimento logo, colori aziendali, testi promozionali
-
Impostazione delle festività locali o personalizzate
5. Dove stampare i tuoi calendari personalizzati
Se cerchi un prodotto personalizzato, economico e di qualità, ti consigliamo il nuovo Calendario da parete con testa incollata e foro.
✔️ Carta usomano da 90 o 120 gr
✔️ Foro per appenderlo
✔️ Grafica personalizzabile
✔️ Disponibile in vari formati
✔️ Stampa digitale a colori
Un calendario personalizzato è molto più di un accessorio: è uno strumento di comunicazione duraturo, utile e che valorizza la tua attività.
Ordina ora il tuo calendario per il 2026 o chiedici un preventivo su misura.